In valutazione
(Misto granulometrico avente pezzatura < 90 mm, esente da materiale argilloso)
Visualizza partecipanti
( Tout-venant di cava avente pezzatura < 400 mm)
(Ghiaia/pietrisco avente pezzatura 30 - 120 mm)
Visualizza partecipanti
Gara #68
Fornitura di materiale arido di cava per il ricoprimento dei rifiuti conferiti presso la discarica di C.da Timpazzo a Gela (CL)Informazioni appalto
09/12/2024
Aperta
Forniture
€ 674.120,39
LANZA MATTEO GIACOMO
Categorie merceologiche
14212
-
Granulati, graniglia, sabbia di frantoio, ciottoli, ghiaia, breccia e pietrischetto, miscele di pietra, sabbia ghiaiosa ed altri aggregati
Lotti
Proposta di aggiudicazione
1
B4A5C91A5C
Solo prezzo
Fornitura di materiale arido di cava per il ricoprimento dei rifiuti conferiti presso la discarica di C.da Timpazzo a Gela (CL) - Misto granulometrico
FORNITURA DI MATERIALE ARIDO DI CAVA PER IL RICOPRIMENTO DEI RIFIUTI CONFERITI PRESSO LA DISCARICA DI C.DA TIMPAZZO A GELA (CL) (Misto granulometrico avente pezzatura < 90 mm, esente da materiale argilloso)
€ 281.250,00
€ 15.900,00
€ 697,33
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
00378980858 | Cava F.M. di Greco F. & C. snc |
2
B4A5C92B2F
Solo prezzo
Fornitura di materiale arido di cava per il ricoprimento dei rifiuti conferiti presso la discarica di C.da Timpazzo a Gela (CL) - Tout-venant di cava
Fornitura di materiale arido di cava per il ricoprimento dei rifiuti conferiti presso la discarica di C.da Timpazzo a Gela (CL)( Tout-venant di cava avente pezzatura < 400 mm)
€ 150.700,00
€ 10.600,00
€ 538,99
Proposta di aggiudicazione
3
B4A5C93C02
Solo prezzo
Fornitura di materiale arido di cava per il ricoprimento dei rifiuti conferiti presso la discarica di C.da Timpazzo a Gela (CL) - Ghiaia/pietrisco
Fornitura di materiale arido di cava per il ricoprimento dei rifiuti conferiti presso la discarica di C.da Timpazzo a Gela (CL) (Ghiaia/pietrisco avente pezzatura 30 - 120 mm)
€ 96.400,00
€ 5.300,00
€ 380,67
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
00378980858 | Cava F.M. di Greco F. & C. snc |
Seggio di gara
Determinazione dell’Amministratore Unico n. 18
17/01/2025
determina-nomina-seggio-di-gara-n-18-2024-signed-signed.pdf SHA-256: c67f4b77a561c30ac50d373208c2c90ab08d4a36e9630d491492deaefbc0dc96 20/01/2025 13:19 |
438.02 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
LANZA | MATTEO GIACOMO | RUP |
VITALE | CARLO | COMPONENTE |
TANCI | LEYLA | COMPONENTE |
Scadenze
04/01/2025 12:00
14/01/2025 12:00
16/01/2025 15:00
Avvisi
Allegati
capitolato-speciale.pdf SHA-256: 2c4715d644802a72bae68c55411cf455bcc17552c5d32ede2839dd7a26446d99 06/12/2024 11:24 |
659.31 kB | |
capitolato-tecnico.pdf SHA-256: f2ee23d6b7a8d2fa2e8062238270bf9535f8a40039ae4764d3629c17e5a7229f 06/12/2024 11:24 |
765.25 kB | |
quadro-economico.pdf SHA-256: b6b2c939c66ebea3534ddfd05088ccd1d4b2c1b6263e7be3b2a53c1376f4327a 06/12/2024 11:24 |
1.16 MB | |
schema-di-contratto-.pdf SHA-256: 75bc6ad1e4e0651ef78a66d31ab2de3c4f48bf0137d35ef533babe45f33c0719 06/12/2024 11:24 |
221.47 kB | |
lotto1-analisi-prezzi-misto-granulometrico.pdf SHA-256: 3e8795fa4a0e206b4fa11f2db4fa818c875943a97276cddc13c97ab9198cab50 06/12/2024 11:24 |
791.94 kB | |
lotto1-computo-costi-sicurezza-misto-granulometrico.pdf SHA-256: 642e54f0164d8e5e84be8c2d6180ca2118fb4b5e34631743895530182114084e 06/12/2024 11:24 |
770.70 kB | |
lotto1-computo-materiale-arido-di-cava-misto-granulometrico.pdf SHA-256: fe627866ef6b58f08f57849a4886157b8d3359228d6e2094e9091415c3aae9c6 06/12/2024 11:24 |
856.55 kB | |
lotto1-elenco-prezzi-misto-granulometrico.pdf SHA-256: 60c58503c69411b1c713ae670683ef4c8ce01ee272f9d7381c31203675ff5c40 06/12/2024 11:24 |
817.36 kB | |
lotto1-stima-incidenza-manodopera-misto-granulometrico.pdf SHA-256: 543d2d43ed44498bfb87c5434a37fbc9fe44b0a2dbe5ccfaa5085a8085172d50 06/12/2024 11:24 |
797.37 kB | |
lotto-2-analisi-prezzi-tout-venant-di-cava.pdf SHA-256: 7d636bbfe847a01b08f7cebac4c8890e0e3c8a0a874b9fd0dc73392705c945e3 06/12/2024 11:24 |
789.70 kB | |
lotto-2-computo-costi-sicurezza-tout-venant-di-cava.pdf SHA-256: 97861172c860a8e8c3a1ea3bb74ab3e3157c61616e7fd7667044a498825afd4e 06/12/2024 11:24 |
770.81 kB | |
lotto-2-computo-metrico-tout-venant-di-cava.pdf SHA-256: 079cbfb49fc2c1331f92fb6121ef801abedd74106a23339dc8503b5d310e35b3 06/12/2024 11:24 |
854.94 kB | |
lotto-2-elenco-prezzii-tout-venant-di-cava.pdf SHA-256: bd12423c9da35707f8be72a9fb46408ce83954c019c569b4ea24ff4e4ec1f5a3 06/12/2024 11:24 |
817.86 kB | |
lotto-2-stima-incidenza-manodopera-tout-venant-di-cava.pdf SHA-256: 1fcc3c4336bcd59bccf950b0fafac9e80e8f32ec704e7761d71e1dedbf5310fd 06/12/2024 11:24 |
797.38 kB | |
lotto-3-analisi-prezzi-ghiaia-pietrisco.pdf SHA-256: 5e7334dfd4453cbeebc335abae23da63ef97100e20df0e39d48ff5bafbfd6d85 06/12/2024 11:24 |
788.92 kB | |
lotto-3-computo-costi-sicurezza-ghiaia-pietrisco.pdf SHA-256: fcdd15637b19f56b1551976ae36fb141f15f4af2adc8f522b990be724ed6c4c0 06/12/2024 11:24 |
771.29 kB | |
lotto-3-computo-metrico-ghiaia-pietrisco.pdf SHA-256: 5b1dc9fb3797d48fcb82c6379258ab50911f1d9a9f50135176ce947726decb6e 06/12/2024 11:24 |
855.94 kB | |
lotto-3-elenco-prezzi-ghiaia-pietrisco.pdf SHA-256: 2362342381222091eb6dd2097e70aff700d0ed7c6939d45db8e64e51ca9872b3 06/12/2024 11:24 |
815.86 kB | |
lotto-3-stima-incidenza-manodopera-ghiaia-pietrisco.pdf SHA-256: 8a248e072ef77c04c83397694363924c23a35fcc09f49b3461c9ff6f7a4a2f8d 06/12/2024 11:24 |
797.49 kB | |
avviso-bando-di-gara-748195-2024-it.pdf SHA-256: 880d3d564b72a0e769e272ee655b4ac1dadbd13023b778d228f2f9b589f8752b 06/12/2024 11:46 |
110.98 kB | |
disciplinare-procedura-aperta-signed.pdf SHA-256: 7dc732cf3f563621545c174e726e9fa54d19c532e1eb5911741c8144dca68743 06/12/2024 11:46 |
616.80 kB | |
duvri.pdf SHA-256: a67f671e4e10f9925edeea36db20517e0900d82f08b851cc5c607526ac7ae789 06/12/2024 11:46 |
1.86 MB | |
norme-tecniche-di-utilizzo-tuttogare.pdf SHA-256: 91a17dc79f3df8ee92152ca0213ec0b8e2b676e9f25c70ad48c1e29e8be3d74a 06/12/2024 11:46 |
20.06 MB | |
Comunicazione di ammissione SHA-256: 98cb48a6c873519b81123378b9a81e7c448cdcfc36224d3e9d4a949184b4f262 18/02/2025 18:32 |
11.65 kB | |
Comunicazione di ammissione SHA-256: ecc30edd78b2837564855b68156f6642f72e61e39ecad138fd184b62d4ef9070 18/02/2025 18:32 |
11.57 kB |
Chiarimenti
27/12/2024 16:29
Quesito #1
In riferimento al requisito richiesto di capacità tecnica e professionale (6.3 del Disciplinare di gara), si richiede capire se dobbiamo aver eseguito almeno n.6 forniture complessivamente per un importo minimo pari a € 122.496,80 (Lotto 3) oppure se ogni singola fornitura delle 6 richieste deve essere pari a minimo € 122.496,80 ?
07/01/2025 10:26
Risposta
In riferimento al requisito di capacità tecnica e professionale di cui al punto 6.3 del Disciplinare di Gara, viene richiesto di aver eseguito negli ultimi tre anni almeno n. 6 forniture analoghe al materiale arido di cava di importo complessivo pari ad almeno l'importo globale del singolo lotto; ovvero, per il Lotto n. 3, l'importo complessivo delle forniture analoghe deve essere almeno pari a € 122.496,80 IVA esclusa.
risposta-quesito-n.-1-del-07-01-2025.pdf SHA-256: d2d7840de7faf3c4583ab1e3a853d71ad3969ec11034c3a8094a864f6a17be7d 07/01/2025 10:25 |
200.22 kB |
02/01/2025 22:08
Quesito #2
Con la presente per chiedere chiarimenti in merito alla capacità tecnica e finanziaria e all'imposta di bollo. Per quanto riguarda l' inserimento dei dati economici inerenti la capacità tecnica e finanziaria, non avendo trovato apposita sezione nella pagina di "partecipazione" del portale tutto gare, questi vanno inseriti esclusivamente nel DGUE? Mancando una sezione dove poter inserire l'allegato, documenti come fatture o certificati delle forniture dove vanno prodotti?
Per quando riguarda invece la marca da bollo per la domanda di partecipazione, questa va pagata tramite modello F24 Elide inserendo il Codice identificativo di gara? Il disciplinare non fa alcun riferimento all'importo da pagare o sul calcolo da fare per ciascuna domanda.
Per quando riguarda invece la marca da bollo per la domanda di partecipazione, questa va pagata tramite modello F24 Elide inserendo il Codice identificativo di gara? Il disciplinare non fa alcun riferimento all'importo da pagare o sul calcolo da fare per ciascuna domanda.
07/01/2025 11:09
Risposta
In riferimento al requisito di capacità economica e finanziaria di cui al punto 6.2 del Disciplinare di Gara ed al requisito di capacità tecnica e professionale di cui al punto 6.3 del Disciplinare di Gara, si precisa che:
1) l'inserimento dei dati economici va effettuata nell'apposita sezione del DGUE;
2) la documentazione prevista per la comprova dei requisiti richiesti ai punti 6.2 e 6.3 del Disciplinare di Gara, deve essere prodotta in unico allegato con la domanda di partecipazione al singolo lotto, anche con cartella zip, firmata digitalmente, contenente tutta la documentazione richiesta.
Relativamente all'assolvimento dell'imposta di bollo per le singole domande di partecipazione per ogni lotto, si dovrà fare riferimento a quanto riportato al punto 14.1 del Disciplinare di Gara ed al punto 3 della CIRCOLARE N. 22/E dell'Agenzia delle Entrate, ovvero:
"La domanda di partecipazione deve essere presentata nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 642/1972 in ordine all’assolvimento dell’imposta di bollo. Il pagamento della suddetta imposta del valore di € 16,00 viene effettuato tramite F24, bollo virtuale previa autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate o tramite il servizio @e.bollo dell'Agenzia delle Entrate o per gli operatori economici esteri tramite il pagamento del tributo con bonifico utilizzando il codice Iban IT07Y0100003245348008120501 e specificando nella causale la propria denominazione, codice fiscale (se presente) e gli estremi dell'atto a cui si riferisce il pagamento.
A comprova del pagamento, il concorrente allega la ricevuta di pagamento elettronico ovvero del bonifico bancario.
In alternativa il concorrente può acquistare la marca da bollo da euro 16,00 ed inserire il suo numero seriale all'interno della dichiarazione contenuta nell'istanza telematica e allegare, obbligatoriamente, copia del contrassegno in formato.pdf.
Il concorrente si assume ogni responsabilità in caso di utilizzo plurimo dei contrassegni".
Pertanto, si conferma la possibilità del pagamento tramite modalità telematiche, utilizzando il modello F24 Versamenti con elementi identificativi (F24 ELIDE).
1) l'inserimento dei dati economici va effettuata nell'apposita sezione del DGUE;
2) la documentazione prevista per la comprova dei requisiti richiesti ai punti 6.2 e 6.3 del Disciplinare di Gara, deve essere prodotta in unico allegato con la domanda di partecipazione al singolo lotto, anche con cartella zip, firmata digitalmente, contenente tutta la documentazione richiesta.
Relativamente all'assolvimento dell'imposta di bollo per le singole domande di partecipazione per ogni lotto, si dovrà fare riferimento a quanto riportato al punto 14.1 del Disciplinare di Gara ed al punto 3 della CIRCOLARE N. 22/E dell'Agenzia delle Entrate, ovvero:
"La domanda di partecipazione deve essere presentata nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 642/1972 in ordine all’assolvimento dell’imposta di bollo. Il pagamento della suddetta imposta del valore di € 16,00 viene effettuato tramite F24, bollo virtuale previa autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate o tramite il servizio @e.bollo dell'Agenzia delle Entrate o per gli operatori economici esteri tramite il pagamento del tributo con bonifico utilizzando il codice Iban IT07Y0100003245348008120501 e specificando nella causale la propria denominazione, codice fiscale (se presente) e gli estremi dell'atto a cui si riferisce il pagamento.
A comprova del pagamento, il concorrente allega la ricevuta di pagamento elettronico ovvero del bonifico bancario.
In alternativa il concorrente può acquistare la marca da bollo da euro 16,00 ed inserire il suo numero seriale all'interno della dichiarazione contenuta nell'istanza telematica e allegare, obbligatoriamente, copia del contrassegno in formato.pdf.
Il concorrente si assume ogni responsabilità in caso di utilizzo plurimo dei contrassegni".
Pertanto, si conferma la possibilità del pagamento tramite modalità telematiche, utilizzando il modello F24 Versamenti con elementi identificativi (F24 ELIDE).
risposta-quesito-n.-2-del-07-01-2025.pdf SHA-256: 9beabe86f9af093e0c395e155bbf04f19e671d97caf9e647ac9f4ccabdd4b9d0 07/01/2025 11:09 |
208.79 kB |